Chi desidera studiare il passato storico dell'Alto Adige troverà ciò che cerca nella casa editrice Athesia Tappeiner. Numerosi titoli invitano a partire per un viaggio alla scoperta di 1000 anni di storia ricca di eventi: dal Tirolo medievale, ai principali accadimenti politici del passato più recente. L'offerta di libri di storia è considerevole. Nell'offerta, un'attenzione particolare è data ai libri che si occupano delle tematiche del XX secolo: storici che scrivono delle due guerre mondiali, del fascismo e delle opzioni, o della lotta dell'Alto Adige per l'autonomia.

61 - 70 dei 89 risultati
Geschichte Südtirols

Geschichte Südtirols

Streifzüge durch das 20. Jahrhundert

Eine klar strukturierte, auf das Wesentliche reduzierte Einführung in die wechselvolle Geschichte Südtirols im 20. Jahrhundert – von der Teilung Tirols als Folge des Ersten Weltkrieges bis hin zum...

data di pubblicazione: 13.10.2017
Piazza Erbe Bolzano

Piazza Erbe Bolzano

L'anima del centro storico - Luogo d'incontro, dialogo, tradizione e cultura
Giovanni Messori

Nel corso degli anni vari autori hanno dedicato studi e pubblicazioni a Piazza Erbe. Ne hanno ricostruito la storia scavando negli archivi oppure hanno parlato dello sviluppo architettonico,...

data di pubblicazione: 01.10.2017
Bolzano scomparsa 9

Bolzano scomparsa 9

La città e i dintorni nelle vecchie cronache

Siamo al nono volume della fortunata serie dedicata alla “Bolzano Scomparsa”, iniziata quasi in sordina nel 2007, e con la quale il giornalista Ettore Frangipane raccoglie via via gli articoli,...

data di pubblicazione: 01.09.2017
Il Trenino della Val Gardena

Il Trenino della Val Gardena

La ferata de Gherdëina
Paolo Sutto Wittfrida Mitterer Elfriede Perathoner Albert Moroder Werner Schröter Georg Fischnaller

La questione della ferrovia della Val Gardena ha acceso gli animi per due decenni sin dai tempi della monarchia austroungarica: tutte le stazioni climatiche della valle Isarco ambivano essere...

data di pubblicazione: 20.06.2017
Francesco Giuseppe

Francesco Giuseppe

Una dinastia al tramonto. I soggiorni dell'Imperatore in Trentino-Alto Adige
Licia Campi Pezzi

Francesco Giuseppe ebbe sempre un rapporto privilegiato con il Tirolo, “provincia fedelissima” che ha unito il proprio destino a quello degli Asburgo dal 1363 al 1918. Nella sua prima visita, nel...

data di pubblicazione: 01.05.2017
Bozen – Eine gotische Stadt in den Alpen

Bozen – Eine gotische Stadt in den Alpen

Kunst und Geschichte

Dieses Buch über Bozen ist eine Liebeserklärung, ein Zugeständnis an die Vorstellungskraft, an die Eindrücke eines größtenteils mittelalterlichen Stadtbilds mit engen Gassen, in den Himmel...

data di pubblicazione: 01.04.2017
Maria Teresa

Maria Teresa

La sovrana riformatrice che salvò l'impero degli Asburgo
Licia Campi Pezzi

Il 13 maggio 1717, la città di Vienna e tutto l’impero attendevano la nascita del futuro imperatore. Tra la delusione generale, nacque invece una bambina, che il mondo avrebbe conosciuto come la...

data di pubblicazione: 01.04.2017
Alla scoperta dell'Alto Adige

Alla scoperta dell'Alto Adige

Guida all'arte, alla storia e alle tradizioni dell'Alto Adige per bambine e bambini curiosi. E per i loro genitori

Che ci fa la statua di un uomo con tre teste vestito di foglie a Bressanone? Da chi fuggono i giovani cavalieri spaventati dipinti sulle pareti di una chiesa a Bolzano? A cosa serve un erker? Con...

data di pubblicazione: 01.03.2017
Die Grödner Bahn

Die Grödner Bahn

La ferata de Gherdëina
Albert Moroder Georg Fischnaller Wittfrida Mitterer Elfriede Perathoner Werner Schröter

Noch zu Zeiten der österreichischen Monarchie erregte die Frage der Grödner Bahn fast zwei Jahrzehnte lang die Gemüter: Alle aufstrebenden Fremdenverkehrsstationen entlang des Eisacktales wollten...

data di pubblicazione: 15.12.2016
Bolzano scomparsa 8

Bolzano scomparsa 8

La città e i dintorni nelle vecchie cronache

Siamo all’ottavo volume della fortunata serie dedicata alla “Bolzano Scomparsa”, iniziata quasi in sordina nel 2007, e con la quale il giornalista Ettore Frangipane raccoglie via via gli articoli...

data di pubblicazione: 01.11.2016

Pagine